L'orientamento cognitivo-costruttivista ed evolutivo in Psicoterapia
L’orientamento cognitivo-costruttivista è un orientamento cognitivo-comportamentale cosiddetto di terza generazione (prima abbiamo avuto i comportamentisti puri e i cognitivo-razionalisti), in cui – finalmente – le emozioni e le relazioni trovano ampio spazio.
Essere in un’ottica costruttivista significa partire dal presupposto che la percezione del mondo è sempre anticipata da noi, che vediamo ciò che il nostro filtro ci fa vedere. Ogni nostro atto percettivo è un atto costruttivo. Le definizioni che diamo della realtà costituiscono La Realtà.
Ciascuno ha in sé una mappa del mondo che però non è il mondo. Quindi esistono tante versioni della realtà e del mondo quante sono le persone.

"Tutto ciò che è detto, è detto da un osservatore"
- H. Maturana -
